Mentre aspettiamo di conoscere meglio i nostri lettori (non dimenticate: il 23 aprile verrà pubblicata la prima intervista!!!) perché non proviamo a conoscere meglio le Talent Angels? La produzione le ha blindate come sempre dentro l’Endeavour, ma noi che siamo liberi di andarcene a spasso potremmo fare un giretto (virtuale) nelle loro città, rifarci gli occhi e… un po’ di cultura 😉
Ecco perché abbiamo deciso di portarvi a Rotterdarm, dove vive Toms, mostrandovi qualche scorcio di questa bellissima città olandese e raccontandovi qualche curiosità.
Ricordate il ponte chiamato “Cigno” di cui parlavano Toms ed Emy alle selezioni? Eccolo.

Non è davvero elegante? Il suo vero nome è Erasmusbrug ma viene chiamato anche “Arpa” (nome molto musicale che piace a Tess quasi quanto quello “animalesco”).
Fu progettato dall’architetto Ben F. Van Berkel, inaugurato nel 1996 (alla presenza di Toms che era ancora piuttosto piccolina) ed è diventato un simbolo della città.
Lungo più di ottocento metri, è particolarmente suggestivo di notte quando tutto il suo candore contrasta con il cielo scuro sopra la città.

Chissà se da piccola anche Toms, come Padma, scappava di casa per andare a fare delle scorribande notturne con suo fratello. Temo proprio di no. Altrimenti Rotterdam sarebbe stata conosciuta come la città che non dorme mai (che invece è uno dei soprannomi di New York), a causa delle litigate dei due fratellini 😉
Qui un filmato con Il ponte in festa